Seleziona una pagina

picardivet

  • Hypermix: cos’è?
  • Qual’è la composizione di questo prodotto e come si usa? 
  • Che differenza c’è tra l’Hypermix Gel, crema, olio o spray? 
  • Hypermix: Opinioni? 

 

HYPERMIX: COS’E’?

hypermix

L’Hypermix è un prodotto esistente in gel, pomata, spray, garze e fiale oleose adatto a tutte le specie animali che ha una potentissima azione di rigenerazione dei tessuti e antinfiammatoria, che grazie all’olio di neem sgradito agli insetti, allontana i parassiti dalle ferite dei nostri animali, soprattutto durante il periodo estivo. Uno dei problemi infatti di chiusura delle ferite in questa stagione è proprio la proliferazione di mosche, che depositando le uova su un substrato favorevole come le ferite, creano continue sovrainfezioni, ritardando o meglio peggiorando il processo di guarigione.

HYPERMIX | COMPOSIZIONE

hypermix

L’Hypermix è un prodotto totalmente naturale la cui composizione è a base di due oli che danno vita all’elisir perfetto: l’olio di neem e di iperico. Ora ti spiego perchè si tratta di un elisir perfetto per i nostri animali. L’olio di Neem come ben sappiamo è un olio vegetale estratto dalla pianta Azadirachta Indica, conosciuto per le sue proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine. Da sempre è stato utilizzato come repellente naturale nei confronti di zanzare, pulci e zecche e introdotto con grande successo nei prodotti ad uso veterinario. Inoltre è caratterizzato da proprietà lenitive e cicatrizzanti, sicuramente meno forti rispetto all’iperico, ma efficaci. L’olio di iperico invece proveniente dalla macerazione dei fiori di Hypericum perforatum, è dotato di una potente azione cicatrizzante, utilissimo in caso di ustioni, scottature, ferite e piaghe di qualsiasi tipologia.

hypermix

L’unione di questi due prodotti crea un gel in grado di contrastare l’azione dei parassiti che possono moltiplicarsi sulle ferite aperte nei periodi molto caldi (come le mosche) e di richiudere perfettamente la cute in tempi rapidissimi, eliminando gonfiore ed infiammazione. L’olio di iperico è in grado di eliminare totalmente il dolore già dopo pochi minuti e fintanto che si tiene la piaga coperta con il gel, il dolore non ricompare. La cicatrizzazione delle lesioni, anche di quelle più gravi, avviene molto rapidamente e senza i raggrinzamenti tipici delle cicatrici.

HYPERMIX | COME SI USA

hypermix

L’Hypermix è utilizzabile su tutte le lesioni esterne, di qualsiasi natura. Può essere applicato su tutti i tessuti colpiti, comprese le mucose: bocca, gengive, ano, ed è adatto anche al condotto auricolare. Per utilizzare Hypermix ti consiglio di lavare la ferita con della soluzione fisiologica, poi di applicare un velo di pomata, e poi in base alla tipologia della lesione di coprirla con una garza e fissarla con della cotonina e del vetrap. Questa procedura va ripetuta tutti i giorni per almeno 10 giorni, a seconda della gravità della ferita, ma il risultato è ottimo e garantito.


ORA VEDIAMO LE DIVERSE FORMULAZIONI CHE ABBIAMO IN COMMERCIO

HYPERMIX CREMA 

SI tratta di una pomata all’interno di un tubicino da 30 ML, di colore giallastro, e di consistenza densa. A mio avviso si tratta della formulazione più comoda di Hypermix da utilizzare sulle ferite, perchè essendo densa resta a contatto per molto tempo con la cute.



 

HYPERMIX GEL 

Si tratta di un contenitore in alluminio molto più capiente del tubicino di cui parlavamo sopra, che contiene 200 ml di gel Hypermix. Anche questo molto comodo e facile da utilizzare. Lo consiglio soprattutto a chi possiede un cavallo o un animale di grosse dimensioni, dato che un tubicino da 30 ml di certo non basterebbe.


HYPERMIX FIALE OLEOSE

L’Hypermix in fiale è una novità. Si tratta di una nuova formulazione di fialette che vanno aperte in caso di necessità. C’è la confezione di 5 fiale da 5 ml o di 10 fialette.



HYPERMIX SPRAY

Molto pratico l’Hypermix Spray. Si tratta di un prodotto ottimo perchè spraizzandolo se ne spreca molto di meno e dura per più tempo, inoltre si distribuisce in profondità grazie alla pressione esercitata dall’azione dello spray.


HYPERMIX OLIO

Anche l’Hypermix olio è ottimo. In inverno tende a solidificarsi ma non perde le sue proprietà. Basta prenderlo con un tamponcino o un bastoncino quando si solidifica e spalmarlo sulla ferita. Anche questo dura parecchio e si conserva benissimo.


HYPERMIX GARZE

Si tratta di una confezione contenente 15 garze di 10×10 cm. Possono essere utilizzate da sole al posto delle classiche garze con cui bendiamo delle ferite, oppure in aggiunta alla pomata o allo spray, quando andiamo a fasciare la ferita con delle garze, utilizzando appunto quelle di Hypermix. Dopo l’applicazione delle garze si applica della cotonina che avvolge la lesione e poi del vetrap per tenere fermo il tutto.


HYPERMIX | OPINIONIhypermix

Bè se ho deciso di pubblicizzare questo prodotto è perchè ne sono rimasta affascinata data la praticità di utilizzo, la versatilità delle formulazioni e l’enorme efficacia che ho riscontrato su ferite anche molto gravi come quella da morso che potete vedere nell’immagine di lato. Spesso lo ho utilizzato in concomitanza ad antibiotici per bocca o iniettabili, ma la differenza tra l’utilizzo dei comuni disinfettanti e di Hypermix si nota a vista d’occhio. Generalmente dopo che inizio ad applicarlo ottengo la guarigione delle ferite nel giro di 7-10 giorni. Mi è capitato di utilizzarlo anche su ferite in cui la perdita di sostanza era tale da impedire una chiusura chirurgica. Ovviamente il trattamento di questo genere di ferite spesso richiede appunto l’utilizzo di antibiotici concomitanti, la pazienza di lavare ogni giorno la ferita, di applicare il prodotto e quando possibile di coprire il tutto con una garza e della cotonina. In ogni caso io consiglio di avere sempre un tubetto a portata di mano per qualsiasi necessità!!